Dimenticate quei vecchi motivi che vi eravate abituati a vedere nelle case di una volta: oggi la carta da parati è più moderna che mai!
Grazie a nuove proposte vivaci e originali, questo elemento decorativo è anzi diventato negli ultimi anni molto amato dai professionisti e dagli appassionati di interior design.
Questo soprattutto perché le tappezzerie contemporanee sono in grado di rispondere alle più disparate esigenze e a una vasta molteplicità di stili di arredo.
Negli ultimi anni, inoltre, le aziende specializzate hanno sviluppato soluzioni all’avanguardia anche dal punto di vista tecnologico per dare vita a opzioni sempre più elaborate.
Per non sbagliare la regola è sempre una sola: scegliere lo stile che si vuole imprimere a una stanza e selezionare di conseguenza la tappezzeria più rappresentativa e in linea con il resto degli arredi.
Senza mai trascurare, ça va sans dire, la creazione di una certa armonia cromatica con i mobili e il resto dell’oggettistica circostante.

Carta da parati moderna: giocare con i materiali
Una scelta vincente se si sta cercando una carta da parati più originale del solito è quella di puntare su materiali inaspettati.
Esistono infatti numerose alternative dalla resa sia visiva che tattile spettacolare, come per esempio le carte eco-friendly in paglia naturale, altresì dette in paglia giapponese, o che imitano le tele di juta.
O ancora, quelle simili alla pietra, al marmo e al legno, o addirittura a diversi tipi di tessuto, che risaltano grazie alla loro superficie leggermente in rilievo.
Osare con il colore e le correnti artistiche più vivaci sulla tappezzeria
Arcobaleni di colore, accostamenti eclettici e tinte vivaci non mancano tra le proposte più moderne di carte da parati.
Particolarmente apprezzate sono anche le opzioni di richiamo a correnti artistiche come l’astrattismo, la pop art o il futurismo, che tuttavia è consigliabile applicare con parsimonia su una sola parete di una stanza per accenderla senza stancare troppo la vista.
Le illusioni ottiche della carta da parati 3D
Anche quella di usare una tappezzeria tridimensionale è un’opzione originale che negli ultimi anni sta riscuotendo un grande successo.
Questa soluzione è indicata in modo particolare per gli appartamenti di dimensioni ridotte o per le stanze molto strette, poiché l’illusione ottica contribuisce a espandere gli spazi.
La carta da parati 3D riproduce design molto particolari, tra cui vere e proprie pareti di mattoni, gallerie naturali di vegetazione e astratti tunnel futuristici.
In realtà nessun elemento di queste tappezzerie è in rilievo, ma si tratta esclusivamente di una sapiente illusione ottica.
Funzionale in quest’ottica è anche l’opzione di ampliare gli spazi usando una carta da parati dai disegni geometrici: via libera dunque a righe verticali, orizzontali o diagonali per cambiare la prospettiva.
Paesaggi, motivi metropolitani e stampe mappamondo sulla carta da parati moderna

Non sono solo gli elementi naturali a caratterizzare le tappezzerie più contemporanee.
A trend come il tropical, le composizioni floreali e i paesaggi naturali si accostano infatti anche stampe dal sapore più cosmopolita.
Ed ecco quindi comparire sulle pareti gli skyline delle metropoli più affascinanti del mondo, grattacieli e monumenti iconici, ma anche scorci suggestivi.
Tra le tendenze attuali vi è anche quella della carta da parati con una stampa a mappamondo che riproduca in modo più o meno stilizzato il globo terrestre, che potete trovare anche tra quelle realizzate internamente sull’e-shop di FillYourHomeWithLove.