Carte da parati per la cameretta

Indice

Le carte da parati per la cameretta dei bambini sono una delle soluzioni decorative ideali per trasformare in poche mosse una qualsiasi stanza della casa in un luogo dall’atmosfera magica.

In questo spazio la fantasia e la creatività la fanno da padroni, quindi via libera a disegni stilizzati e onirici, animaletti, nuvole e pianeti, motivi a righe o a pois, personaggi delle fiabe, trenini, mongolfiere e bambole che stimolino l’immaginazione dei vostri figli.

Da applicare su tutte le pareti o su una sola, la carta da parati è adatta anche per le camerette meno ampie.

Per farle sembrare più grandi basterà bilanciare sapientemente disegni non troppo ricchi e confusi con nuance chiare o pastello.

Perché scegliere delle carte da parati per la cameretta dei bambini?

Oltre a consentire a qualsiasi atmosfera abbiate immaginato di prendere vita sulle pareti e diffondersi nella stanza, arredare una cameretta con una bella tappezzeria è una delle soluzioni più semplici, economiche ed efficaci che possiate scegliere.

Uno degli aspetti più convenienti è sicuramente di tipo pratico: esistono molte carte da parati lavabili, consigliabili soprattutto se i vostri bambini sono dei piccoli artisti con la tendenza a disegnare sui muri.

Questo tipo di tappezzeria permetterà di rimuovere facilmente gli scarabocchi con una spugnetta umida o un po’ di sgrassatore, evitando quindi di rovinare irrimediabilmente le pareti della stanza.

Carte da parati per la cameretta
Carta da Parati – Cammelli Ballerini

Carta da parati per bambini adesiva: la soluzione ideale

Altamente consigliata soprattutto per le camerette per neonati e bambini piccoli è la carta da parati adesiva, che non richiede cioè l’uso di colle e ha prezzi più contenuti rispetto a quella tradizionale.

Grazie alla speciale pellicola autoadesiva di cui sono dotate, queste tappezzerie possono essere fatte aderire facilmente alla parete senza ricorrere all’aiuto di un professionista e applicandole in totale autonomia potrete di conseguenza risparmiare un po’ sulla manodopera.

Non da meno, le alternative adesive sono anche molto comode da rimuovere senza lasciare tracce o danneggiare le pareti.

La decisione di optare per questa soluzione si rivelerà particolarmente oculata nel lungo termine, quando i vostri bambini cresceranno e cambieranno i loro gusti: in questo modo, senza stravolgere tutta la stanza, potrete staccare agevolmente la carta e sostituirla con una nuova fantasia più adatta all’età.

Carta da parati nella cameretta di un neonato

Se invece avete un bimbo in arrivo e state progettando la sua nursery, una delle opzioni più in voga è quella di decorare con la tappezzeria la parete dietro al fasciatoio.

Carte da parati per la cameretta
Circus Mix

Optare per un modello di carta impermeabile vi sarà d’aiuto quando lo cambierete dopo il bagnetto, scongiurando il rischio di bagnarla o sporcarla accidentalmente.

Carta da parati mappamondo: un trend contemporaneo per scoprire e imparare

«Imparare divertendosi» è da sempre il mantra di molte tecniche didattiche.

Facilissima da mettere in pratica attraverso una delle tendenze più attuali del momento.

Per la cameretta di piccoli esploratori e viaggiatori in erba, la super contemporanea carta da parati a mappamondo è senza dubbio la scelta più indicata!

Le tappezzerie con mappamondi e planisferi più o meno stilizzati che attraverso diverse nuance e grafiche rappresentano l’intero globo potete trovarle anche sull’e-shop di FillYourHomeWithLove.

 

Condividi Articolo
Iscriviti alla Newsletter
Unisciti a FYHWL

Iscriviti alla Newsletter

×

Scrivici su WhatsApp

× Possiamo aiutarti?